Lo schiaccianoci può considerarsi certamente non indispensabile per i regali di Natale, però se a questo oggetto uniamo delle note di design può rientrare fra gli articoli di arredamento possono dare un tocco di distinzione ed eleganza per la cucina e la casa.
Lo schiaccianoci di cui parleremo oggi, è realizzato in acciaio inox per una altezza complessiva di circa 15 centimetri ed è realizzato a mò di spirale al cui interno poi verrà introdotta la noce o la nocciola da aprire sul’apposito basamento per tenere ferma la frutta secca. Sfruttando l’effetto molla della cupola, il battente andrà a colpire con un colpo secco la nostra noce per aprirla senza dover durare particolare fatica, cosa che può capitare invece con alcuni modelli più convenzionali di questo articolo per la casa.
Come abbiamo visto si tratta di uno schiaccianoci molto semplice da utilizzare, a cui possiamo unire un design curato e piacevole alla vista, un costo complessivamente accessibile trattandosi di circa 20 euro: trattandosi di un prodotto rifinito in tutti gli aspetti non richiede un esborso particolarmente esoso anche se i modelli più tradizionali a leva possono avere un valore economico più contenuto in generale. Trattandosi però di strenne natalizie, trovare un oggetto un pò più originale e particolare, può rivelarsi gradito per fare un pensierino alla mamma o ai genitori.
Lo schiaccianoci di design è comunque un oggetto che si adatta anche a pensierini ad amiche o parenti, perchè è un oggetto elegante e gradevole alla vista, senza essere troppo invadente ed adattandosi ad ogni tipo di ambiente. Non dimentichiamo poi le qualità salutari di prodotti come noci, nocciole e mandorle, considerate molto importanti nella alimentazione moderna grazie alle qualità organolettiche della frutta secca. Se pertanto sei alla ricerca di alcuni regali di natale di design, che possono essere indicati per la casa e la cucina, la versione aggiornata dello schiaccianoci può essere un prodotto certamente indicato per venire incontro alle tue richieste.