Kinect ed il gioco non è più virtuale

kinect

Un regalo che non dovrebbe mancare sotto l’albero di Natale, e non solo per i più piccoli, è decisamente Kinect: il geniale accessorio di casa Microsoft, che affiancato a Xbox permette di gestire il proprio personaggio o lo propria icona gioco senza bisogno di un supporto o di un Joystick. Sicuramente Kinect è stato il regalo di Natale 2010, poichè la prima versione di questa applicazione uscì nell’ottobre dello stesso anno, ed essendo un articolo innovativo, riuscì a farsi apprezzare ed entrare in casa di milioni di persone in tutto il mondo.

Quale è la grande innovazione di Kinect che lo fa essere apprezzato come regalo di Natale da grandi e piccini? Perchè è estremamente semplice in quanto, non serve nulla (escluso Xbox e Kinect) per iniziare a giocare: tu ti muovi e il tuo avatar si muove insieme a te, come riportato nel video successivo.
L’occhio di Kinect infatti permette di riprendere i tuoi movimenti (corsa, salto, comando vocale …) e farli riprodurre direttamente all’interno del proprio televisore: niente di più semplice e pratico di quanto visto fino ad ora.

La gamma dei giochi disponibili è ampia e può permettere di essere adatto quindi per uomini e donne e per bambini di tutte le età: magari non risulterà impossibile coniugare la tombola della sera di Natale con una partita a tennis o un bel ballo in discoteca davanti a Xbox.
Essendo stato il regalo di successo dello scorso anno, non sarà semplice sorprendere ancora, ma sicuramente chi avrà il piacere di ricevere kinect come prossimo regalo di Natale, sarà una persona contenta sia che si tratti di un bambino “grande” o di un bambino vero.

You May Also Like

Lascia un commento