Iniziative solidali con Save the Children

regali di Natale solidali con Save thee Children

Eglantyne Jebb è stata la fondatrice di Save the Children nel 1919, quando le condizioni di vita dei bambini avevano raggiunto situazioni davvero drammatiche nel post guerra: L’Europa si trovava in una situazione davvero difficile, ed i giovani erano quelli che maggiormente risentivano di queste grandi vicessitudini. Eglantyne Jebb di fronte a queste gravi condizioni, decise che fosse necessario affermare i diritti fondamentali dei bambini, fondando a Londra questa organizzazione per tutelare ed aiutare i piccoli e gli infanti.
Save the Children ancora oggi porta avanti i valori della propria fondatrice e segue con progetti mirati sul territorio a migliorare le condizioni dei bambini per aiutarli asuperare i vari disagi che ancora ai giorni nostri presenti. La fame e la mal nutrizione, lo sfruttamento nel lavoro, l’abuso sessuale, l’uso in guerre e comattimenti, i bambini profughi, la lotta all’AIDS …. sono solo alcuni dei principali aspetti in cui Save The Children è impegnata in tutto il mondo per aiutare ai bambini a dare loro una vita diversa ed un futuro migliore.
Ecco perchè con una donazione o con un regalo di Natale solidale puoi aiutare Save the Children a portare avanti i progetti a tutela dei bambini disagiati del mondo: un utile e nobile gesto per cambiare le condizioni di vita dei ragazzi sfortunati.
Sul sito Save the Children Italia, sono disponibili tante informazioni riguardanti le attività svolte, i progetti della Onlu,s ed hai anche la possibilità di sostenere come volontario o con una donazione l’associazione. Inoltre è disponibile una sezione dedicata ai gadget ed ai regali di Natale per poter trovare delle proposte personali e per le aziende, in modo da contribuire ai progetti.
Sono quindi diverse le opportunità per dare il proprio sostegno a Save the Children con i tuoi regali di Natale, andando quindi a sostenere i bambini che lottano tutti i giorni con le crudeltà, sperando che il mondo possa dare loro delle aspettative di vita migliore.

Lascia un commento