Furby è tornato per Natale con tante novità per essere un allegro compagno di giochi non solo per bambini e bambine: la nouva generazione di Furby è infatti è molto più intereattivo delle verioni precedenti e come sottolinea il proprio sito è dotato di una propria personalità ed è in grado di risponderti e parlare conte.
Il primo Furby è stato creato nel 1998 da Dave Hampton e Caleb Chung ed è diventato famooso per poter parlare, muovere bocca, orecchi ed occhi e l’ultima versione ha fatto ulteriori passi in avanti in quanto ad interattività: infatti la nuova versione permette di interagire direttamente con smartphone e tablet per potergli dare da mangiare o da bere per fare un semplice esempio. Il tuo smartphone diventa altresì utile per poter tradurre tutti i messaggi fra furbish ed italiano per una conversazione sempre più animata e coivolgente. A seconda del tuo comportamente, Furby riesce tramite i sensori posti nella parte esterna a interpetare il tuo comportamento, e grazie all’uso degli infrarossi può interagire e comunicare anche con gli altri Furbys (di ultima generazione).
Sarà comunque importante che tu insegni a Furby a parlare l’italiano, o altra lingua a seconda del modello, per avere l’interazione con questa nuova generazione del giocattolo che è diventato sempre più affascinante per il suo modo di fare e sempre più simpatico grazie alla maggiore interattiva di gioco.
E’ certamente un gioco indicato per i bambini anche se troviamo tanti ” Peter pan ” che non hanno certmante persao l’abitudine di fare la propria chiacchierata quotidiana o settimanale con questo simpatico animaletto.
Furby è un regalo di Natale divertente e colorato, che crea un ponte importante fra i giochi elettrinici di una volta con la modernità di dispositivi interattivi che rendono il nostro simpatico animaletto sempre più contemporaneo conservando però quel tocco vintage che ne aumenta certamente il suo fascino fra bambine e bambini. Furby inoltre rappresenta perfettamente l’integrazione fra il giocattolo di una volta con le modernità dei disposivi elettronici creando così una sinergia che permette di avere un esperienza di gioco davvero innovativa nel mondo dei giochi.